Lost Soul Aside: La Recensione

Indice articoli

 Lost Soul Aside 1baab

Lost Soul Aside: Un Viaggio Epico nella Magia e nell'Azione

Quando Lost Soul Aside è stato annunciato per la prima volta con quel trailer che prometteva mondi mozzafiato, combattimenti spettacolari e una trama da vera epopea che strizzava l’occhio per stile e personaggi a Final Fantasy XV; è stato impossibile non lasciarsi travolgere dall’entusiasmo, soprattuto sapendo che il titolo era sviluppato da un’ unica persona. Da qui Sony prese il progetto sotto l’ala protettiva del suo “China Hero Project” per sostenerne e migliorarne lo sviluppo. A distanza di dieci anni, finalmente possiamo mettere le mani sul prodotto finito e la domanda che ci poniamo tutti è ovviamente: è all’altezza delle nostre aspettative? La risposta, come vedremo, è complessa. Ciò che è certo è che Lost Soul Aside è un’esperienza che merita attenzione, e che, nonostante i difetti, e tenendo conto che si tratta di un titolo doppia AA, quindi non ad alto budget, (nonostante lo zampino economico di Sony); riesce a incantare con la sua bellezza e l’intensità del suo gameplay.

La Storia: Una Luce e Un’Ombra che Si Scontrano

La trama di Lost Soul Aside ci porta nel cuore di un mondo travagliato, dove la guerra tra le forze della luce e quelle dell'oscurità è all’apice. Il protagonista, Kaiser, un guerriero segnato dalla battaglia, si ritrova a combattere con un potere oscuro e misterioso che, per quanto lo renda più forte, lo minaccia anche di trasformarlo in qualcosa che non vuole diventare. Quello che inizialmente sembrava un racconto epico e coinvolgente, purtroppo, si svela presto essere abbastanza sottotono. La narrazione, purtroppo, non riesce mai a decollare completamente. La premessa è affascinante, ma non arriva mai a toccare corde profonde, rimanendo un po' piatta. Kaiser, pur essendo un protagonista dal grande potenziale, non riesce a risplendere come meriterebbe. La sua lotta interiore, tra il potere che gli cresce dentro e la paura di perderne il controllo, è accennata ma mai esplorata a fondo. Ecco il primo vero difetto: la scrittura della trama. Nonostante il contesto epico e le dinamiche intriganti, i colpi di scena risultano prevedibili e non riescono a sorprenderci come ci si aspetterebbe da un gioco di questo tipo. I personaggi secondari, poi, non vengono mai sviluppati abbastanza da creare un vero legame con il giocatore. Perché, se il cuore del gioco sta nei combattimenti, il titolo ci prova forte anche con una storia coinvolgente, ma che sa davvero di occasione sprecata. Sebbene ci siano momenti di grande impatto, la trama lascia quella sensazione di "potenziale non sfruttato", che a tratti fa rimpiangere un'opportunità persa.

Corsair